


Noi
Sono passati già alcuni anni da quando, io e Manuela, sognavamo il progetto che abbiamo denominato "Il Parco di Pluto". Le difficoltà oggettive connesse in primo luogo ad un posto adatto allo scopo in un quartiere in forte espansione demografica ed infrastrutturale, ci hanno costretto ad una lunga ricerca durata circa due anni.
Gli animali, ed in particolare i cani ma anche altri quadrupedi e bipedi,sono la nostra passione da sempre...ci siamo nati e cresciuti con loro, fanno parte da sempre delle nostre vite.
Finalmente un posto, ovvero un oasi di pace, dove non esistono guinzagli ma solo liberta' di esplorare con i loro nasi umidi tutto cio' che li circonda..."Il parco di Pluto" a Via di Mezzocammino 42.
Il nostro motto nell'avere un cane e' sempre stato: il cane deve fare il cane! Con tale affermazione intendiamo che il cane, così come tutti gli animali domestici, deve poter interagire con i propri simili, avere il tempo di annusare l'erba, rotolarsi nel fango,avere la possibilita' di cacciare lucertole ( meglio se poi quest'ultime riescono a farlra franca), rincorerre le palline e tanto altro.
Un cane,per il proprio benessere fisico e psicologico, ha bisogno di sfogare l'energia che è propria della sua indole e di rapportarsi con i suoi simili affinche' cresca sano senza frustrazioni e stress (è un po' come un bambino).
Noi volevamo che questo diventasse realtà, anche per quei cani meno fortunati che spesso, a causa degli impegni inderogabili del proprio padrone, restano per ore in completa solitudine.
Abbiamo aspettato, condiviso le idee, formalizzato il progetto e ci siamo gettati in questa avventura che ha per noi ha un sapore meraviglioso soprattutto perchè attraverso la nostra associazione sarà possibile accedere ai nostri servizi sociali con delle spese accessibili a tutti.





